
MANIFESTAZIONI
2022 - 2023-
> Mercoledì, 07.12.2022 – ore 17:00
Melodie natalizie con il quartetto De Cater
-
> Venerdì, 09.12.2022 – dalle 16:00 alle ore 18:00 (Biblioteca)
Workshop di Natale per bambini
-
> Domenica, 11.12.2022 – ore 17:00
Esibizione del gruppo di ballo folcloristico di Ortisei
-
> Venerdì, 16.12.2022 – dalle 16:00 alle ore 18:00 (Biblioteca)
Workshop di Natale per bambini
-
> Sabato, 17.12.2022 – ore 17:00
Intrattenimento musicale con i corni di montagna "Trio Ladinia"
-
> Domenica, 18.12.2022 – ore 17:00
Melodie natalizie con il Coro voci bianche di Selva Gardena
-
> Venerdì, 23.12.2022 – ore 17:00
Melodie natalizie con il gruppo canoro Hosianna
-
> Sabato, 24.12.2022 – ore 17:00
Melodie natalizie con la banda musicale di Selva
-
> Domenica, 25.12.2022 – ore 16:00
Melodie natalizie con il CDJG Brass Quintet
-
> Lunedì, 26.12.2022 – ore 17:00
Melodie natalizie con il gruppo canoro Helios
-
> Mercoledì, 28.12.2022 – ore 17:00
Canti di Natale con il coro giovanile di Ortisei
-
> Venerdì, 30.12.2022 – ore 16:00
Premiazione del 26° concorso di sculture nella neve con intrattenimento musicale dei corni di montagna "Trio Ladinia"
-
> Sabato, 31.12.2022 – ore 15:00
Intrattenimento artistico con il Mago dell'800
-
> Domenica, 01.01.2023 – ore 17:00
Melodie natalizie con il CDJG Brass Quintet
-
> Venerdì, 06.01.2023 – ore 17:00
Esibizione del gruppo di ballo folcloristico di Ortisei
-
> Sabato, 07.01.2023 – ore 17:00
Intrattenimento musicale con i corni di montagna "Trio Ladinia"
27-30.12.2023
Concorso di scultura nella nevesul prato antistante il comune
La neve si trasforma e prende vita grazie al concorso di sculture nella neve a Selva di Val Gardena. Questa manifestazione magica consente di trasformare la neve in opere d'arte, rendendo l'immaginazione tangibile. Il concorso di sculture nella neve organizzato a Selva di Val Gardena, giunto alla sua 27ª edizione, è un'avventura intrisa di creatività e originalità, dove i partecipanti sfidano se stessi lavorando con una materia tanto affascinante quanto complessa. E il risultato? Opere perfette e suggestive che sembrano prendere vita davanti ai nostri occhi. Questo concorso è ormai una tradizione radicata, avviata nei primi anni '90. Scultori e artisti, principalmente della valle, soliti a intagliare il legno, si divertono per tre giorni a plasmare gigantesche figure nella neve ghiacciata.
Quest'anno, il tema della competizione si concentra sulla vita dei contadini e sul loro lavoro, promettendo di scolpire un quadro affascinante di questa importante parte della cultura.
I vincitori del concorso di scultura nella neve saranno scelti da una giuria di esperti. Inoltre, un premio del pubblico sarà assegnato separatamente. La cerimonia di premiazione avrà luogo sabato 30 dicembre 2023 alle 16.00 sul prato comunale.